come
una carezza
sulla seta

Una qualità che abbiamo ereditato dai nostri fondatori e che,
ieri come oggi, ci guida in tutte le scelte d’impresa, rigorosamente
mirate a garantire eccellenza e originalità delle creazioni.

Applichiamo una rigida politica della qualità sia
all’interno dell’azienda sia all’esterno, controllando,
testando e monitorando con scrupolo certosino
ogni fase di produzione lungo la filiera:
dalla selezione dei materiali fino al tessuto finito.

“Quando usate uno dei nostri tessuti,
vogliamo che tutto fili via liscio,
come una carezza sulla seta.”

Ecco le nostre
certificazioni
di processo
e di prodotto.

Per i processi:

Seri.Co

ISO 9001

Per i prodotti:

FSC (VIscosa)

Oeko Tex (seta, cotone, poliestere)

GOTS ICEA (biologico, cotone, misto seta)

GRS – Global Recycled Standard

sostenibilità
Salute, sicurezza, ambiente:
l’evoluzione sostenibile.

Coniugare efficienza e sostenibilità con scelte precise:
come adeguare strutture e impianti secondo le più
aggiornate normative su sicurezza e benessere
nei luoghi di lavoro.

Nella nostra azienda ci impegniamo
ogni giorno per rendere sempre più
condivisa e concreta la sostenibilità
della produzione

Salute, sicurezza, ambiente: l’evoluzione sostenibile.

420.000 kwh

Come risparmiare energia attraverso l’uso
dei pannelli fotovoltaici (400.000 kwh autoprodotti
e consumati quasi per intero negli impianti
di Parè e Montano Lucino).

1000 mq

Come recuperare il calore
prodotto dai telai nello stabilimento
in Romania per riscaldare
oltre 1000 mq di magazzino.

Alta efficienza

E ancora: sostituire periodicamente
i telai più vecchi con macchinari
di nuova generazione ad alta
efficienza energetica.

350.000 kWh

Usare apparecchi
illuminanti
a led con un risparmio
annuale di 350.000 kWh.

Basso impatto

Circa 240 tonnellate di CO2
non immesse nell’ambiente che
corrisponde ad aver piantato
in un anno quasi 590 alberi.

RICERCA
E SVILUPPO

Tessitori coraggiosi,
pionieri di nuovi
materiali.

Lo siamo diventati nel tempo, accettando le sfide
del mercato, seguendo l’evoluzione tecnologica
e la visionarietà dei fashion designers. I nostri stilisti
e tecnici sono impegnati ogni giorno nel progettare
soluzioni estetiche e produttive.

Questa attitudine ci spinge a ricercare le ultimissime
novità e a sperimentarne l’applicazione a livello
industriale, anche privilegiando l’impiego di materiali
innovativi: siamo stati tra i primi a sfruttare a livello
industriale il filato Newlife (da bottiglie di plastica)
e collaboriamo attivamente con Orange Fiber
(che ricava filati da bucce di arancia).

In Taborelli ricerca e sviluppo coinvolgono
anche i processi e i servizi al cliente, con
l’obiettivo di migliorarne efficienza
e integrazione.

  Orange Fiber

   Newlife

  Canapa

  Greencel

… sono alcuni dei materiali innovativi che
usiamo per le produzioni più evolute e futuribili.

Ricercare e sviluppare.
Soprattutto: sperimentare.

iscriviti all neswletter

Ai sensi del DPR 679/2016 e d.lgs 30/06/2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali",
l'utente preso atto dell'informativa ricevuta: